Paul Lebrun
Extra Brut

Champagne

42,00 €

iva inclusa

prodotto esaurito

Luogo

Cramant, Cote des Blancs

Tipologia

Spumante

Vitigni

Chardonnay

Alcol

12

Formato

750 ml

Vigna

chardonnay 100%, in larga parte uve dal comune di Cramant Grand Cru a cui si aggiungono piccole parcelle a Sézanne, lembo meridionale dello Champagne.

Terreno

gessoso, terreni calcarei a sud di Épernay, così come sui terreni ricchi di ciottoli rotolati a Sézanne.

Vinificazione

Fermentazione malolattica integralmente svolta, cuvée di base con l’80% circa di vino dell’annata e l’aggiunta del 20% di Vins de Réserve,

Affinamento

aggiunta del 20% di Vins de Réserve, parte del quale fermenta e sosta per alcuni mesi in barriques usate acquistate nello Chablis da un noto produttore. Maturazione di 30 mesi sui lieviti e dosaggio finale di soli 4 gr/litro.

Regione

Champagne

Nazione

Francia

Abbinamento generico

ostriche alla griglia o aragosta su letti di cicoria.

Abbinamento territoriale/fantasioso

astice alla griglia su un letto di indivia fondente.

Calice Consigliato

Temperatura di servizio

Finestra bevibilità

Bevi ora o attendi

Potenziale evolutivo

5-10 anni

Scheda Produttore

“Récoltant-Manipulant depuis 1902”: vignaioli da inizio secolo. Questo il biglietto da visita dei Lebrun, scritto in bella evidenza nelle etichette dei loro Champagne come sulla facciata della cantina aziendale nel centro di Cramant. Le redini della Maison sono oggi nelle mani di Nathalie e Jean Vigner, la prima in cantina tra pupitres e barriques, il secondo a sovraintendere il lavoro nei vigneti. Vigne che in larga parte affondano le radici nelle profonde vene di gesso di Cramant, mitico grand cru della Cotes des Blancs. A queste, in tempi più recenti, si sono aggiunte parcelle nei sobborghi di Sezanne, ai margini meridionali dello Champagne, ove i suoli hanno natura alluvionale e sono spesso pieni di ciottoli. Sin dagli inizi, negli anni ’30 del secolo scorso quando il bisnonno Paul commercializzò le prime bottiglie con il proprio nome, il segno distintivo dei Lebrun è sempre stato lo chardonnay. Ancora oggi, nei poco più di 16 ettari vitati di proprietà, questa nobile varietà mantiene incontrastata il monopolio aziendale.

Loading...