Barbier Louvet
Cuvee Prestige Grand Cru

Champagne

39,00 €

iva inclusa

prodotto esaurito

Luogo

Val de Livre, Montagne de Reims

Tipologia

Spumante

Vitigni

Pinot Nero 60%, Chardonnay 40%

Alcol

12

Formato

750 ml

Terreno

gessoso

Vinificazione

Vinificazione solo acciaio per le basi, con malolattica svolta,

Affinamento

sosta sui lieviti non inferiore ai 42 mesi. Alla sboccatura viene aggiunta una “liqueur maison” preparata all’antica (zucchero e vino) per un dosaggio finale 8 gr/litro circa.

Note di degustazione

Entrano in gioco l’eleganza dello Chardonnay e la potenza del Pinot Noir delle zone più calde.

Note di frutta rossa si fondono con la sensazione acitrina con eleganti sensazioni minerali e gessose.

Regione

Champagne

Nazione

Francia

Biologico

Agricoltura Sostenibile – In Conversione Bio

Abbinamento generico

Antipasti ricchi, formaggi media stagionatura

Abbinamento territoriale/fantasioso

Risotto ai gamberi

Calice Consigliato

Temperatura di servizio

Finestra bevibilità

Bevi ora o attendi

Potenziale evolutivo

oltre 10 anni

Scheda Produttore

Tauxieres-Mutry: una manciata di case lungo la Route du Champagne, nel cuore della Montagne de Reims. Poco più di 200 anime, così cita l’anagrafe, per un modesto villaggio ove si contano più insegne di Champagne che case. David Barbier e sua sorella Celine, alla sesta generazione quali Vignerons, costituiscono il prototipo della piccola azienda a conduzione familiare. Abbandonato a metà anni ’90 il conferimento delle uve alle grandi Maison i due si sono via via sempre più concentrati sulla loro opera di Recultant Manipolant. Le vigne di proprietà giacciono nei più prestigiosi Grand Cru della Montagne de Reims: da Bouzy ad Ambonnay con piccole parcelle di valore a Verzy, Louvois e a Tauxieres Premier Cru, La conformazione gessosa del suolo consente ai Barbier di replicare una serie di splendide cuvèe, mix di pinot nero e chardonnay; riuscitissimi assemblaggi destinati ad un pubblico esigente e appassionato. Sette gli ettari a loro disposizione per una produzione, scelta tra i migliori frutti delle proprie vigne, di non più di 40.000 bottiglie annue. Due i valori aggiunti che gli rendono “speciali” nel variegato universo dello Champagne: parcelle con annosi filari da far invidia alle Maison più titolate e la passione maniacale di David, in vigna come in cantina, gestite entrambe quali il salotto “buono” di casa.

Loading...